Art. 60 - Sanzioni per i componenti dell'impresa familiare di cui all'art. 230-bis del cc, per i lavoratori autonomi, i coltivatori diretti del fondo, i soci delle società semplici operanti nel settore agricolo, gli artigiani e i piccoli commercianti

Art. 60. Sanzioni per i componenti dell'impresa familiare di cui all’articolo 230-bis del codice civile, per i lavoratori autonomi, i coltivatori diretti del fondo, i soci delle società semplici operanti nel settore agricolo, gli artigiani e i piccoli commercianti
1. I soggetti di cui all'articolo 21 sono puniti:
a) con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda da 284,77 a 854,30 euro per la violazione dell'articolo 21, comma 1, lettere a) e b);
b) con la sanzione amministrativa pecuniaria da 71,18 a 427,16 euro per ciascun soggetto per la violazione dell'articolo 21, comma 1, lettera c).
2. I lavoratori autonomi sono puniti con la sanzione amministrativa pecuniaria da 71,18 a 427,16 euro per la violazione dell'articolo 20, comma 3.
L'articolo 60 del decreto legislativo stabilisce le sanzioni applicabili ai componenti dell'impresa familiare (come definita dall'art. 230-bis del codice civile), ai lavoratori autonomi, ai coltivatori diretti, ai soci delle società semplici operanti nel settore agricolo, agli artigiani e ai piccoli commercianti, in caso di violazione delle norme di sicurezza e salute sul lavoro.

Soggetti di cui all'articolo 21:
Questi soggetti, che includono lavoratori autonomi e piccoli imprenditori, sono puniti:
Con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda da 284,77 a 854,30 euro per la violazione dell'articolo 21, comma 1, lettere a) e b):
a) Utilizzare attrezzature di lavoro conformi ai requisiti normativi.
b) Munirsi di dispositivi di protezione individuale (DPI) e utilizzarli conformemente alle disposizioni normative.
Con la sanzione amministrativa pecuniaria da 71,18 a 427,16 euro per ciascun soggetto per la violazione dell'articolo 21, comma 1, lettera c):
c) Esibire a richiesta degli organi di vigilanza l'attestazione dell'avvenuta formazione e il documento attestante la fornitura di DPI.
Lavoratori autonomi:
I lavoratori autonomi, per la violazione dell'articolo 20, comma 3, sono puniti con la sanzione amministrativa pecuniaria da 71,18 a 427,16 euro. Questo comma impone ai lavoratori autonomi l'obbligo di prendersi cura della propria sicurezza e salute, così come di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, conformemente alla formazione, istruzioni, e mezzi forniti dal datore di lavoro.
Sintesi
Questo articolo disciplina le sanzioni per coloro che operano come parte di un'impresa familiare, come lavoratori autonomi, coltivatori diretti, artigiani, e piccoli commercianti. Le sanzioni si applicano principalmente per la mancata adozione e l'utilizzo delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale conformi alla normativa vigente, nonché per la mancata esibizione della documentazione richiesta dagli organi di vigilanza.
Disclaimer

Il presente testo non riveste carattere di ufficialità. Le versioni ufficiali dei documenti sono pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana a mezzo stampa oppure sui siti www.ispettorato.gov.it, www.lavoro.gov.it, www.normattiva.it. Le considerazioni esposte sono frutto esclusivo del pensiero degli autori e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione Pubblica di appartenenza.
Le informazioni fornite in questo documento sono destinate esclusivamente a scopi informativi e di formazione e non costituiscono consulenza legale.
Sebbene si faccia ogni sforzo per garantire l'accuratezza delle informazioni contenute, non si offre alcuna garanzia, espressa o implicita, circa la completezza, l'accuratezza, l'affidabilità o l'adeguatezza delle informazioni in esso contenute.
Non si assume nessuna responsabilità per eventuali danni, sia diretti che indiretti, causati dall’uso del presente testo.