Art. 215 - Valori limite di esposizione

Art. 215. Valori limite di esposizione
1. I valori limite di esposizione per le radiazioni incoerenti sono riportati nell'allegato XXXVII, parte I.
2. I valori limite di esposizione per le radiazioni laser sono riportati nell'allegato XXXVII, parte II.
L'Art. 215 del Decreto Legislativo si occupa di stabilire i valori limite di esposizione alle radiazioni ottiche artificiali, suddividendo tali limiti in due categorie principali: radiazioni incoerenti e radiazioni laser. Questi limiti sono fondamentali per proteggere la salute dei lavoratori da possibili danni derivanti dall'esposizione a tali radiazioni sul luogo di lavoro.
Di Seguito Un Riassunto Tecnico-Giuridico Dettagliato:

Dettaglio Tecnico-Giuridico
Valori Limite di Esposizione per le Radiazioni Incoerenti:
I valori limite di esposizione per le radiazioni ottiche incoerenti, cioè quelle che non provengono da una fonte laser, sono specificati nell'allegato XXXVII, parte I del Decreto Legislativo.
Questi limiti sono determinati per garantire che l'esposizione a radiazioni ultraviolette, visibili e infrarosse (non coerenti) non superi livelli considerati sicuri per gli occhi e la pelle dei lavoratori.
Il rispetto di questi limiti è obbligatorio e deve essere garantito dal datore di lavoro attraverso misure di prevenzione e protezione adeguate.
Valori Limite di Esposizione per le Radiazioni Laser:
I valori limite di esposizione specifici per le radiazioni laser sono indicati nell'allegato XXXVII, parte II.
Le radiazioni laser sono particolarmente pericolose a causa della loro alta intensità e capacità di causare danni significativi a tessuti oculari e cutanei. Pertanto, i limiti per queste radiazioni sono stabiliti con maggiore precisione e severità.
Il datore di lavoro deve adottare tutte le misure necessarie per garantire che l'esposizione dei lavoratori a radiazioni laser non superi i valori limite indicati, utilizzando adeguate protezioni, formazione e controllo dell'ambiente di lavoro.
Sintesi
L'articolo 215 definisce i valori limite di esposizione per due tipi di radiazioni ottiche artificiali: le radiazioni incoerenti e le radiazioni laser. Questi valori limite, specificati negli allegati XXXVII parte I e II, sono essenziali per proteggere i lavoratori dai potenziali effetti nocivi delle radiazioni sugli occhi e sulla pelle. Il rispetto di tali limiti è un obbligo del datore di lavoro, che deve attuare tutte le misure preventive necessarie per evitare che l'esposizione dei lavoratori superi questi valori.
Disclaimer

Il presente testo non riveste carattere di ufficialità. Le versioni ufficiali dei documenti sono pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana a mezzo stampa oppure sui siti www.ispettorato.gov.it, www.lavoro.gov.it, www.normattiva.it. Le considerazioni esposte sono frutto esclusivo del pensiero degli autori e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione Pubblica di appartenenza.
Le informazioni fornite in questo documento sono destinate esclusivamente a scopi informativi e di formazione e non costituiscono consulenza legale.
Sebbene si faccia ogni sforzo per garantire l'accuratezza delle informazioni contenute, non si offre alcuna garanzia, espressa o implicita, circa la completezza, l'accuratezza, l'affidabilità o l'adeguatezza delle informazioni in esso contenute.
Non si assume nessuna responsabilità per eventuali danni, sia diretti che indiretti, causati dall’uso del presente testo.